Dieta e DNA - Medicina AntiAging e Nutrizione
Cosa è la dieta del DNA?
E' l' impostazione di un percorso nutrizionale vestito su misura delle esigenze metaboliche proprie ed uniche di ogni individuo.
Dei test geneici mirati esaminano quei polimorfismi genetici coinvolti nei processi dimagranti e che contribuiscono a spiegare come mai possa risultare difficoltoso il calo di peso o la difficoltà a spegnere l'appetito; non si parla quindi dei classici test utilizzati per scovare le sole eventuali intolleranze alimentari. Tutt'altro. Esse sono solo un parte.
Con lo studio del DNA infatti è possibile comprendere i meccanismi di funzionamento dei processi biochimici del corpo rispetto a determinati alimenti, modalità di cottura, tempi di assunzione dei pasti in relazione allo stile di vita , etc.
Per esempio in un percorso come quello di cui si parla è possibile studiare:
La qualità del proprio metabolismo Le interferenza con i meccanismi che regolano l'appetito alimentare individualeLa suscettibilità verso la leptino e verso l'insulino resistenzaQuei geni corresponsabili della ritenzione idrica (nella donna).La qualità del funzionamento della centrale eneregtica mitocondriale dell'organismo.Intolleranze (lattosio, istamina, gluten sensitivity).
Ipersensibilità a specifici nutrienti (es: caffè, alcool, nickel).
Capacità detossificante di sostanze assunte con studio dei rischi neoplatici correlatiTendenza alla cellulite (nella donna).
Suscettibilità verso l'ipertensione (uomo).
Metabolismo dell'acido folico e dell'omocisteina (e relative influenze sulle patologie del microcircolo rilevanti in merito alla suscettibilità per l'ictus).Immunomodulazione e inflammaging, per comprendere quanto velocemente invecchia dall'interno il corpo di ognuno di noi
Dislipidemie (colesterolo e trigliceridi).Diabete alimentare di tipo II.
Metabolismo della vitamina D e suscettibilità verso l'osteoporosi/osteopenia.Etc.